fabiomoccia.it | All right reserved | P.Iva 01878830742
AS Templates
Fabio Moccia nasce a Brindisi nel 1970.

Nel 1998 si laurea alla facoltà di Architettura di Firenze. Dal 1988 diventa socio della Edilsavi s.r.l. con la quale dal 1993 collabora nelle fasi di progettazione. Dal 1999 vive e lavora a Brindisi dove ha uno studio di architettura in collaborazione con gli architetti Tommaso Moccia e Francesca Paola Scanni specializzato in progettazione architettonica ed arredamento di interni. Tuttora socio della Edilsavi s.r.l, in qualità di progettista ha realizzato per la propria società numerosi edifici per civili abitazioni, box auto, locali commerciali. Ha inoltre svolto, per committenza privata, il ruolo di progettista, direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori per diverse ristrutturazioni di abitazioni private, negozi ed edifici religiosi. Ha redatto, per committenti vari, numerosi progetti di arredamento di interni per abitazioni, edifici religiosi, commerciali, uffici, centri benessere e centri sportivi. Si è occupato di architettura del verde progettando l’arredamento di giardini su committenza pubblica e privata. Ha elaborato, per committenti vari, numerosi progetti di grafica pubblicitaria (Tabelloni, brochure, pagine di riviste). Nel 1999 ha partecipato, in qualità di collaboratore, al piano di recupero di alcuni comparti della città di Brindisi. Tra il 2003 e il 2005, su incarico dell’Amministrazione Comunale di Brindisi, è stato progettista, direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza, in fase di progettazione ed esecuzione, della nuova Caserma dei Vigili Urbani di Brindisi. Nel 2004, in collaborazione con altri architetti, ha partecipato al concorso“ I sagrati d’Italia 2004”, bandito dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, aggiudicandosi il 1° premio Nazionale. A tutt’oggi è socio della Edilsavi s.r.l e lavora anche come libero professionista sia per committenza privata che pubblica.


PUBBLICAZIONI

2005 – Pubblicazione sulla rivista CHIESA OGGI architettura e comunicazione - Di Baio Editore - n° 70/2005 l’esito ed il progetto VINCITORE 1° PREMIO NAZIONALE del Concorso “ I sagrati d’Italia 2004” bandito dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

2006 – Pubblicazione sulla rivista AMBIENTE CASA “l’unica guida annuale per la tua casa” edizione speciale Puglia-Basilicata – Dell’Anna Editore - n° 6/2006: progetto d’interni di un attico in un edificio di nuova costruzione a Brindisi; progetto di ristrutturazione nel centro storico di Brindisi.

2008 – Pubblicazione sulla rivista SIKKENS MAGAZINE – Akzo Nobel Coatings S.p.A. Editore - n° 18/2008: progetto a Brindisi di un edificio per n° 13 civili abitazioni, n° 9 uffici, n° 4 locali commerciali e box auto alla via Appia angolo via Osanna e via S. Leucio.

2009 – Pubblicazione sulla rivista AMBIENTE CASA edizione Puglia-Basilicata – Dell’Anna Editore - annuario 2009-2010: progetto a Brindisi di un edificio per n° 13 civili abitazioni, n° 9 uffici, n° 4 locali commerciali e box auto alla via Appia angolo via Osanna e via S. Leucio; progetto a Brindisi di un edificio per n° 40 civili abitazioni e box auto alle vie Ferrarin S. Maria del Casale e Da Verrazzano; progetto a Brindisi di un edificio per n° 10 civili abitazioni e box auto alla via G Doldo; progetto d’interni di un appartamento di lusso in un edificio di nuova costruzione a Brindisi.

2010 – Pubblicazione sulla rivista AMBIENTE CASA edizione Puglia-Basilicata – Dell’Anna Editore – annuario 2010-2011: progetto a Brindisi di un edificio per n° 40 civili abitazioni, e box auto alla via Ferrarin, via S. Maria del Casale e via Da Verrazzano; progetti d’interni di due appartamenti di lusso in due edifici di nuova costruzione a Brindisi.

2011 – Pubblicazione sulla rivista AMBIENTE CASA edizione Puglia-Basilicata – Dell’Anna Editore – annuario 2011-2012: progetto a Brindisi di un edificio per n° 40 civili abitazioni, e box auto alla via Ferrarin, via S. Maria del Casale e via Da Verrazzano; progetto d’interni di un appartamento di lusso in un edificio di nuova costruzione a Brindisi.


CONCORSI

 

1996 – U.I.A. Concorso Internazionale di progettazione architettonica per il recupero e la riqualificazione del quartiere “El Raval” di Barcellona (Spagna), in collaborazione con il prof. Rosario Vernuccio, docente in progettazione architettonica presso la facoltà di architettura dell’Università degli Studi di Firenze;

2000 – Premio Terkas Architettura 2000 (XIV Edizione). Silvi Marina (TE). Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area Villaggio del Fanciullo, recupero dell’ex colonia marina e realizzazione di un Centro culturale polivalente.

2004 – Concorso “ I sagrati d’Italia 2004” bandito dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.


VINCITORE 1° PREMIO NAZIONALE


.........................................................................................................................................................



Fabio Moccia was born in Brindisi in 1970

He obtained his degree in Architecture at the University of Florence in 1998. In 1988 he became a partner of Edilsavi s.r.l. and since 1993 he has collaborated in the designing phases. Since 1999 he lives and works in Brindisi where he collaborates in a firm with other architects, Tommaso Moccia and Francesca Paola Scanni. The firm specializes in architectural and interior design. Today he is a partner of Edilsavi s.r.l. and as designer for the company he has realized many residential buildings, garages and commercial spaces. He has also been assigned several renovation jobs as designer, as job site manager and as safety coordinator in the designing and execution phases for various renovation works for homes, shops and religious buildings. He has drawn up numerous interior design projects for homes, religious buildings, commercial spaces, offices, fitness and sports centres. He has designed the landscaping of public and private green areas. He has elaborated numerous graphic advertising projects such as billboards, brochures, magazine pages. In 1999 he participated as collaborator in the development plan for some areas of Brindisi. Between 2003 and 2005 Brindisi Municipality Administration assigned him the role of designer, job site manager and safety coordinator in the designing and execution phases of the new “Vigili Urbani” headquarters of Brindisi. In 2004, with the collaboration of other architects he participated in the “Italian Churchyards 2004”contest organized by The National Architects Council, Planners and Landscapers for which they won first place. Today he is still a partner of Edilsavi S.r.l. and works as a freelance professional, for both private and public works.